Cos'è fiume lamone?

Ecco le informazioni sul Fiume Lamone in formato Markdown, con i concetti chiave collegati:

Fiume Lamone

Il Fiume Lamone è un corso d'acqua dell'Emilia-Romagna. Nasce sull'Appennino Tosco-Romagnolo, in provincia di Firenze, dal Monte Gamaggiona.

Il suo percorso si snoda interamente in Romagna, attraversando le province di Firenze (nel suo tratto iniziale), Ravenna e Forlì-Cesena. Bagna, tra gli altri, i comuni di Marradi, Brisighella, Faenza e Ravenna. Sfocia nel Mar Adriatico a nord di Marina di Ravenna.

Il regime idrologico del Fiume%20Lamone è tipicamente torrentizio, con piene improvvise in autunno e primavera e magre estive. La sua lunghezza è di circa 87 km.

Il fiume rappresenta un importante elemento naturalistico e paesaggistico per la regione. La sua valle, in particolare nel tratto appenninico, conserva ambienti di pregio e ospita una diversificata flora e fauna. La foce del Fiume%20Lamone fa parte del Parco del Delta del Po.

Storicamente, il Fiume%20Lamone ha avuto un ruolo importante per l'agricoltura e l'economia locale, fornendo acqua per l'irrigazione.